Granada sconosciuta: cosa visitare oltre l’Alhambra
24 Gennaio 2025Granada è un’incantevole città andalusa, la cui importanza storica sopratutto nel periodo della dominazione araba dell’Andalusia ci ha lasciato delle testimonianze significative come ad esempio l’Alhambra, antica fortezza e residenza degli emiri arabi e patrimonio UNESCO dal 1984. Se è la vostra prima visita a Granada, dovreste ovviamente prendere in considerazione l’idea di visitare l’Alhambra e l’Albaicín, le vie del mercato arabo, la cattedrale e tanti altri posti tipici e conosciuti di questa splendida città. Ma se, come nel mio caso, tornate spesso in città o comunque volete conoscere angoli più tipici e meno conosciuti vi lascio varie idee per…
Una settimana a Pinarella di Cervia
Pinarella di Cervia è, a conti fatti, una delle destinazioni di mare più conosciute dell’Emilia Romagna. L’ospitalità romagnola in una delle sue massime espressioni unita a una spiaggia immensa e una pineta parco naturale la rendono una meta molto ambita…
Recap dei viaggi del 2024
In questi giorni di fine anno, dove viene automatico tirare le somme dell’anno che sta per concludersi e stendere i buoni propositi per l’anno vuoto ho pensato di buttare giù un articolo con i viaggi fatti quest’anno. Purtroppo, da quando…
Una visita express a Modena
Al ritorno dalla nostra settimana di sole, mare e spiaggia a Pinarella di Cervia ci siamo fermati qualche ora a Modena per spezzare il viaggio di ritorno verso Milano. Ovviamente non è stato minimamente sufficiente per visitare tutte le bellezze…
Sant Sadurni d’Anoia, tra vino e cioccolato
Se siete amanti dello spumante, o più in generale del vino con le bollicine, siete capitati nell’articolo giusto. Sant Sadurni d’Anoia è considerata infatti la capitale del Cava, l’equivalente dello spumante spagnolo. Il 90% della produzione si concentra qui con…
Le rovine romane di Volubilis
Durante il weekend a Fes che abbiamo passato a febbraio 2024, abbiamo deciso di andare a visitare anche la vicina Volubilis, antica città romana risalente al III secolo a.C. Normalmente l’escursione a Volubilis viene sempre offerta in un pacchetto unico…
Le Langhe, paesaggio vitivinicolo senza uguali
Difficile trovare gli aggettivi giusti per descrivere la bellezza di quest’angolo di Piemonte. Immaginatevi colline a perdita d’occhio completamente ricoperte di vigneti. Alcune di queste colline ospitano sulla cima un pugno di case strette intorno al castello e/o chiesa principale,…
La torre di Londra
La torre di Londra appare constantemente in tutti gli itinerari dedicati alla capitale londinese. Non è un dato sorprendente, visto che tantissimi eventi storici inglesi importanti ebbero luogo proprio qui. E’ patrimonio UNESCO dal 1988 e nella mia terza visita…
Antequera, un incanto di città
Oggi parliamo di un borgo incantevole fuori dalle solite rotte turistiche andaluse: Antequera. Vi avviso, inoltre, che c’è talmente tanto da vedere che io sono dovuta tornare tre volte per poter completare la visita alla città. Si tratta di un’…
Estate italiana 2024
Torno sul blog dopo una lunga pausa estiva carica di buoni propositi per l’anno nuovo (che per me inizia sempre a settembre come gli anni scolastici). Ho in arretrato moltissimi articoli sui viaggi dei due anni passati e, come sempre,…
Le chiese romaniche della Vall de Boí
Immaginatevi per un momento le alte montagne dei Pirenei. Un pugno di piccoli paesini con meravigliose chiese romaniche è stretto tra queste grandi vallate verdi. Se c’è un angolino di Catalogna che vale veramente la pena di visitare è proprio…