trincomalee
PAESI DEL MONDO,  SRI LANKA

Trincomalee

Finalmente un pò di relax!!!!Non sono fan delle vacanze tutte casa e spiaggia. Quelle dove viene abolita la fatica, dove ci si spaparanza in spiaggia a pancia in su a prendere il sole e non si fa altro per il resto della vacanza. Il mio genere di vacanza è quello dove macini chilometri su chilometri e torni in albergo stanchissimo ma felice di essere riuscito a visitare un posto al meglio.

CRONACA DI UN DISASTRO ANNUNCIATO

E però, un pò di relax ogni tanto ci vuole, suvvia non mi vergogno a dirlo. L’idea quindi di passare un giorno e mezzo in spiaggia ci allettava particolarmente dopo tutti i giri che avevamo fatto. Ma la sfiga è sempre in agguato. Il destino ha deciso che proprio in quel giorno e mezzo io e Fran dovessimo stare male e quindi non riuscissimo a goderci la spiaggia quasi per niente.

Ancora non siamo riusciti a capire con esattezza qual’è stato il fattore scatenante. Probabilmente il venditore di frutta dove ci siamo fermati a metà strada tra Minneriya e Trincomalee che ci ha venduto la frutta lavata con l’acqua di rubinetto. Magari il ristorante dove siamo andati la sera a mangiare. Oppure il fatto che mi sono lavata i denti con l’acqua corrente o che in hotel si moriva di caldo e Fran ha alzato l’aria condizionata a palla senza aver neanche un lenzuolo che ci coprisse a disposizione. Ci siamo svegliati con diarrea e vomito, che felicità!

Siccome però siamo stoici e non volevamo rinunciare all’opportunità di spiaggiarci, abbiamo preso un bel pò di pasticche di PLASIL nella speranza di stare meglio e ci siamo diretti lo stesso in spiaggia. Si è rivelata un’idea veramente malsana. Il panorama era fantastico ma, complice il sole cocente e il fatto che non avevamo ombrelloni, io quasi sono svenuta!Siamo dovuti tornare in hotel tristemente a dormire per il resto del pomeriggio per cercare di sentirci meglio. Per fortuna si è trattato di un malessere passeggero che è durato solo un giorno. In futuro vedremo di stare più attenti a tutto per non rovinarci neanche un giorno di viaggio!

RELAX A TRINCOMALEE

Disavventure a parte, se andate in Sri Lanka ad agosto, la costa est (dove si trova Trincomalee) ha veramente molto da offrire. Soprattutto ora che, dopo la fine della guerra e dopo il passaggio di un Tsunami devastatore, è stata oggetto di molti investimenti per la ricostruzione di alberghi e ristoranti. Noi per la precisione abbiamo alloggiato a Uppuveli,un villaggio di pescatori poco distante da Trinco -abbreviazione della città- in un hotel per dire la verità abbastanza scarso, potete trovare assolutamente di meglio.

Mi permetto di consigliarvi però un posto buonissimo dove mangiare e molto caratteristico. Si tratta del ristorante vegetariano Sri Vari Balaji che si trova accanto a un tempio induista ed è frequentato dalla gente locale (sempre un ottimo segnale). Troverete anche un sacco di ristorantini tipici in spiaggia o vicino alla spiaggia che offrono pesce grigliato in abbondanza e a prezzi abbastanza modici. Siamo andati in spiaggia anche a Nilaveli, altro paesino di pescatori, da dove partono escursioni per vedere Pigeon Island, un’isola con abbondante fauna e flora paesaggistica. Noi per ovvie ragioni non siamo riusciti ad andare, ce lo segniamo per la prossima volta!

spiaggia di Nilaveli

Sulla spiaggia di Nilaveli, vicino al nostro hotel, mentre facevamo il bagno abbiamo visto pesciolini volanti che si libravano in aria pochi secondi per poi rituffarsi in acqua. Sono veramente rapidissimi e se non stai attento non te ne accorgi neanche ma se ci fai caso lo spettacolo è assicurato!

Un commento

  • Claudia

    Ma sai che stiamo valutando di visitare lo Sri Lanka? Voi ci siete stati ad agosto? Avete trovato un buon clima? Mi dispiace per la piccola disavventura fortuna che in una giornata è passata!

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.