E’ fine giugno 2022 nel momento in cui sto scrivendo e ho voglia di partire. La stanchezza, complice al caldo sovraumano che ci sta arrostendo in questo periodo, mi fa desiderare più che mai di tornare in Italia.
Ebbene sì, tanti Expat come me potranno confermarlo, per noi andare in vacanza il più delle volte significa tornare in patria. La lontananza dalla famiglia e dagli amici storici si fa sentire e un giretto nella terra natia è la soluzione migliore. Soprattutto quando si hanno figli piccoli, risulta particolarmente piacevole far passare loro del tempo con i nonni e gli zii lontani.
Lo ammetto, a me generalmente non piace tornare spesso negli stessi posti: mi piace esplorare e vedere sempre posti nuovi. Ma con il tempo, sto iniziando ad apprezzare quest’opportunità di conoscere meglio i territori dove ho vissuto precedentemente.
Sono nata a Trento ma ho vissuto a Milano fino a quando non ho compiuto 30 anni, eppure ci sono tantissimi posti che devo ancora vedere sia del Trentino che della città meneghina! Per non parlare del resto dell’Italia: non mi posso quindi mica lamentare 🙂
Mi resta ancora un mese prima di poter partire ma già so che questa volta sarà speciale! Riuscirò a restare un mese e qualche giorno e sto quindi cercando di organizzare al meglio i miei giorni lì.
Per ingannare l’attesa e poter poi controllare se sono riuscita a compiere tutti i miei obiettivi, ho pensato di pubblicare anche sul blog il mio itinerario di viaggio. Speriamo di riuscire nel mio intento!
VACANZE 2022: UN MESE IN ITALIA
MILANO

Ovviamente la mia città del cuore occuperà un posto molto importante nelle nostre vacanze, per ovvi motivi. Rivedere la famiglia e gli amici non ha prezzo, a loro dedicherò sicuramente molto tempo. Ma spero anche di poter visitare alcuni gioielli più o meno conosciuti di questa bella città.
Mi sono resa conto di aver scritto solo un misero articolo sulla città che mi ha visto crescere e voglio dedicare a Milano molto più spazio sul blog! Penso ad alcuni posti come la Certosa di Garegnano, la Montagnetta, la chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore, etc etc…: monumenti più o meno conosciuti che si meritano di sicuro un posto qui!
LOMBARDIA

E perchè, già che ci siamo, non fare una capatina per visitare qualche monumento vicino a Milano? Sono anni che vorrei vedere la Certosa di Pavia, una gita fuoriporta fattibilissima in giornata anche senza prendere la macchina…che sia questo finalmente l’anno giusto?
TRENTINO

Chi di voi mi segue da tempo sa che mia mamma e gran parte della mia famiglia sono di origine trentina. Ho passato tantissime estati lì, dato che mia nonna e i fratelli di mia mamma vivono vicino a Trento e le montagne trentine fanno parte del mio DNA.
Anche quest’estate faremo una puntatina lì e il tempo in famiglia sarà ovviamente prioritario, spero però comunque di poter fare qualche piccola escursione nei dintorni della città….teniamo le dita incrociate 🙂
SANTARCANGELO DI ROMAGNA

Non dimentico il mio obiettivo principale che rimane quello di visitare più patrimoni dell’Umanità possibili. Proprio durante la settimana che passeremo in questa meravigliosa cittadina romagnola dovrei avere la possibilità di visitarne due. Urbino e Ravenna sono nella mia wish list da tempo, incrociate le dita per me! 🙂
Ci sarà ovviamente spazio per visitare a fondo Santarcangelo e i paesini limitrofi, oltre a goderci un pò di mare Adriatico. Non vedo l’ora di essere lì…
PADOVA

Visto che sognare è gratis inserisco anche Padova in questa lista di posti da visitare quest’estate. Abbiamo amici veneti e vorremmo andare a trovarli quest’estate; sarebbe l’occasione perfetta anche per visitare questa bella città che ospita ben due patrimoni dell’Umanità: la cappella degli Scrovegni e l’orto botanico.
Per ora si tratta più di un’idea che un progetto ben definito, però ho voluto lo stesso inserire Padova qui perchè sono sicurissima che se non ci riesco questa volta, la visiterò comunque molto presto.
Cosa ne dite, è un progetto troppo ambizioso o ce la posso fare? Ai posteri l’ardua sentenza!
Urbino deve essere fantastica ed è da tempo nella mia bucket list! Speravo di vederla in autunno, col fresco, e godermela tutta senza lasciare fuori nemmeno un’angolo!
Immagino che in autunno sia molto più fattibile!Purtroppo avendo a disposizione solo agosto mi farò bastare quello 🙂
Guarda io abito a 1 ora da Milano e la conosco pochissimo. Comunque in generale la Lombardia è sottovalutata dal punto di vista turistico. Ci sono posti veramente bellissimi
mi trovi veramente d’accordo con te 🙂
Ti auguro buone vacanze. Sono certa che riuscirai a fare molto di quello che ti sei prefissata di fare. E comunque sarà bello rivedere la tua famiglia!!
Grazie mille, non vedo l’ora!
Certo che ce la puoi fare, io però mi fermerei in Trentino perchè le bellezze dolomitiche mi fanno impazzire e ci tornerei sempre e tutto l’anno! E se riesci perchè non fare una tappa anche a Treviso…è molto bella!
Ehehehehe quest’anno purtroppo riuscirò a fermarmi solo qualche giorno ma è tappa fissa ogni anno il Trentino <3!
Io dico che volere è potere. Secondo me ce la puoi assolutamente fare anzi, non vedo l’ora di vederti in viaggio.
Anche io non vedo l’ora, conto i giorni, le ore e i minuti 😀
Conosco moltissime persone che vivono all’estero e che approfittano delle vacanze per tornare in Italia e trovare i parenti, e magari anche per visitare un pezzetto del nostro bel paese. Del resto perchè no? L’Italia è sempre l’Italia!
assolutamente, il nostro è pur sempre il bel paese <3
Direi che il tuo è un ottimo itinerario, spero davvero di cuore che tu riesca a fare tutto quello che ti sei programmata, ma basta essere in vacanza e tornare a casa, giusto? 😉
assolutamente 🙂
Io ti confesso che spesso mi sembra di sprecare le vacanze per tornare sempre in Italia, cosa che comunque faccio con piacere, per stare con la famiglia, ma poi mi sembra di essere in un loop che non finisce mai. Per chi vive all’estero le ferie si dividono tra il ritorno a casa e una mezza fuga altrove hahahha che disastro. Fai bene ad approfittarne per esplorare nuovi luoghi, anche se vicino casa.
Che vuoi che ti dica? La sensazione è più o meno la stessa, ma con i bimbi diventa ancora più importante far passare del tempo con la famiglia lontana e almeno per i primi tempi mi sacrifico volentieri! L’Italia poi è pur sempre l’Italia, mica pizza e fichi 😉
Intanto confermo che tornare in Italia, almeno una o due volte l’anno quando si è expat, non solo è una comodità ma è anche un modo per combattere la nostalgia. Noi torneremo a fine Agosto e sto già contando i giorni!!
Tengo le dita incrociate affinché tu riesca a vedere tutti questi bellissimi posti!
Speriamo in bene 🙂
Sembra impossibile ma non ho mai visitato Milano !!! Devo rimediare
assolutamente sì!Mi arrischio a dire che è un posto davvero imperdibile 😉
La Certosa di Pavia ti stupirà per la sua bellezza!
la sto puntando da tantissimo tempo, spero proprio di poterla ammirare dal vivo quest’anno!
Sono sicura che puoi farcela! Padova è una delle città che mi ha lasciato più senza parole: ti piacerà tantissimo!
spero di riuscire a visitarla 🙂
Io vivo in Alto Adige da qualche anno e le tue zone di nascita (Trento e dintorni) le sto man mano esplorando nei week-end, sono meravigliose!
_ un posto unico al mondo!