ITALIA

  • Una settimana a Pinarella di Cervia

    Pinarella di Cervia è, a conti fatti, una delle destinazioni di mare più conosciute dell’Emilia Romagna. L’ospitalità romagnola in una delle sue massime espressioni unita a una spiaggia immensa e una pineta parco naturale la rendono una meta molto ambita…

  • Una visita express a Modena

    Al ritorno dalla nostra settimana di sole, mare e spiaggia a Pinarella di Cervia ci siamo fermati qualche ora a Modena per spezzare il viaggio di ritorno verso Milano. Ovviamente non è stato minimamente sufficiente per visitare tutte le bellezze…

  • le langhe

    Le Langhe, paesaggio vitivinicolo senza uguali

    Difficile trovare gli aggettivi giusti per descrivere la bellezza di quest’angolo di Piemonte. Immaginatevi colline a perdita d’occhio completamente ricoperte di vigneti. Alcune di queste colline ospitano sulla cima un pugno di case strette intorno al castello e/o chiesa principale,…

  • photograph of beach umbrellas on the sand

    Estate italiana 2024

    Torno sul blog dopo una lunga pausa estiva carica di buoni propositi per l’anno nuovo (che per me inizia sempre a settembre come gli anni scolastici). Ho in arretrato moltissimi articoli sui viaggi dei due anni passati e, come sempre,…

  • ischia

    Cosa fare a Ischia a settembre

    Ischia, con le sue acque cristalline e le sue spiagge idilliache, si rivela una destinazione di vacanze unica e indimenticabile, specialmente nel mese di settembre.  Durante questo periodo, il territorio offre un clima perfetto, lontano dalla calura e dall’affollamento tipico…

  • visita alla certosa di pavia

    Visita alla Certosa di Pavia

    L’ultima visita che sono riuscita a fare quest’estate prima di tornare in Spagna è stata alla Certosa di Pavia. Pur avendo vissuto a Milano per tantissimi anni, non ero mai riuscita a vedere questa meraviglia! Pensavo sempre di avere tempo…

  • santarcangelo di romagna

    Una passeggiata a Santarcangelo di Romagna

    Santarcangelo di Romagna è un borgo medioevale sospeso nel tempo. Passeggiare per le sue stradine acciottolate senza meta ti trasporta direttamente a un’altra epoca, un’esperienza da non perdere se siete in zona. Vi propongo di seguito una semplice passeggiata tra…

  • i mosaici di Ravenna

    I mosaici di Ravenna, tra i più belli al mondo

    Di tutte le mete che ho visitato quest’estate, Ravenna ha rappresentato senza dubbio la ciliegina sulla torta. Un destino a lungo sognato, patrimonio UNESCO assolutamente meritato… curiosi di saperne di più? I suoi meravigliosi mosaici bizantini costituiscono l’attrattiva principale di…

  • panorama di Urbino

    Urbino in un giorno: cosa visitare

    Visitare Urbino era nei miei piani da tantissimo tempo e quest’estate ci sono finalmente riuscita! Ho avuto a disposizione solo una giornata dove ho cercato di visitare il meglio che la città ha da offrire. Credetemi, non è un’impresa facile…

  • facciata principale chiesa santa maria del tiglio

    Una passeggiata lungolago tra Dongo e Gravedona

    Ah, la bellezza del lago di Como! Lo sapeva bene il Manzoni che decise di ambientare qui parte del suo romanzo più famoso I Promessi Sposi, che tanti grattacapi ha causato a generazioni di studenti liceali… Ma siamo sicuri di…