PAESI DEL MONDO

  • Un weekend a Reus

    Reus? Ma chi ha mai sentito parlare di Reus? Mi pare ci sia un’aeroporto lì, ma è veramente piccolo, i voli lowcost e/o internazionali non si fermano lì….perchè andare quindi a visitare una cittadina così sconosciuta? Mi bastano alcune frasi…

  • Rupit e Pruit

    Cosa vedere a Rupit e Pruit

    Quali sono gli ingredienti per una gita perfetta? Difficile dare una risposta univoca a questa domanda. Ma sono sicura che se vi nomino alcune delle caratteristiche di Rupit e Pruit sarete d’accordo anche voi nel definirlo un posto ideale per…

  • case sul fiume onyar

    Una giornata a Girona

    Alzi la mano chi ha sentito parlare di Girona almeno una volta nella vita. In tanti di sicuro, dato che proprio vicino a Girona si trova uno degli aeroporti che permettono di visitare la Costa Brava o Barcellona. Quando visitai…

  • koyasan

    Dormire in un tempio a Koyasan

    La nostra luna di miele in Giappone è stata costellata da tantissime esperienze fantastiche. Ma se dovessi scegliere, sotto tortura, l’esperienza top delle nostre vacanze la mia mente penserebbe subito a Koyasan. Insieme a Yoshino-Omine e Kumano Sanzan, il monte…

  • torcal de antequera

    Il Torcal di Antequera

    Il tocco finale delle vacanze estive di quest’anno è stata la visita al Torcal di Antequera. Nel 2016 l’UNESCO ha inserito questo sito all’interno della sua prestigiosa lista insieme ad altri quattro luoghi della città con la seguente motivazione: Situato…

  • montagne di Andorra

    Cosa vedere ad Andorra in tre giorni

    Nella puntata precedente abbiamo parlato dei preparativi e informazioni utili per visitare Andorra. Ora invece voglio raccontarvi il nostro itinerario alla scoperta del principato, uno dei più piccoli stati europei. Il nostro obiettivo principale era fare trekking in montagna. Andorra…

  • parco nazionale di doñana

    Il parco nazionale di Doñana

    Se si guarda con attenzione una mappa dell’Andalusia, una macchia verde salterà subito all’occhio. Si trova vicino a Sanlúcar de Barrameda, la maggior parte dei suoi confini sono modellati dalla Natura. Il fiume Guadalquivir e l’Oceano Atlantico sono suoi guardiani…

  • andorra la vella

    Informazioni utili per visitare Andorra

    Non so voi ma a me affascinano particolarmente tutti i piccoli stati europei. Lussemburgo, San Marino, Liechtenstein, Andorra…. mi sembra incredibile pensare che siano riusciti a sopravvivere e arrivare fino ai giorni nostri pur avendo vicini molto bellicosi e molto…

  • sanlúcar

    Quattro giorni a Sanlúcar de Barrameda

    A Sanlúcar de Barrameda la natura è protagonista: il fiume Guadalquivir sceglie di tuffarsi nell’Oceano Atlantico proprio qui dopo 657 chilometri di percorso. Dall’altra parte del fiume c’è il parco nazionale di Doñana, patrimonio UNESCO dal 1994. Il concetto di…

  • miniera di sale di Cardona

    Cardona, la città del sale

    Il sale è un ingrediente imprescindibile nella maggior parte delle ricette. Talmente presente nelle nostre cucine che lo diamo per scontato. Il dizionario riporta alla voce sale questa definizione: cloruro di sodio cristallizzato per evaporazione dell’acqua marina o per estrazione…