PATRIMONIO UNESCO
Una visita express a Modena
Al ritorno dalla nostra settimana di sole, mare e spiaggia a Pinarella di Cervia ci siamo fermati qualche ora a Modena per spezzare il viaggio di ritorno verso Milano. Ovviamente non è stato minimamente sufficiente per visitare tutte le bellezze…
Le rovine romane di Volubilis
Durante il weekend a Fes che abbiamo passato a febbraio 2024, abbiamo deciso di andare a visitare anche la vicina Volubilis, antica città romana risalente al III secolo a.C. Normalmente l’escursione a Volubilis viene sempre offerta in un pacchetto unico…
Le Langhe, paesaggio vitivinicolo senza uguali
Difficile trovare gli aggettivi giusti per descrivere la bellezza di quest’angolo di Piemonte. Immaginatevi colline a perdita d’occhio completamente ricoperte di vigneti. Alcune di queste colline ospitano sulla cima un pugno di case strette intorno al castello e/o chiesa principale,…
La torre di Londra
La torre di Londra appare constantemente in tutti gli itinerari dedicati alla capitale londinese. Non è un dato sorprendente, visto che tantissimi eventi storici inglesi importanti ebbero luogo proprio qui. E’ patrimonio UNESCO dal 1988 e nella mia terza visita…
Antequera, un incanto di città
Oggi parliamo di un borgo incantevole fuori dalle solite rotte turistiche andaluse: Antequera. Vi avviso, inoltre, che c’è talmente tanto da vedere che io sono dovuta tornare tre volte per poter completare la visita alla città. Si tratta di un’…
Le chiese romaniche della Vall de Boí
Immaginatevi per un momento le alte montagne dei Pirenei. Un pugno di piccoli paesini con meravigliose chiese romaniche è stretto tra queste grandi vallate verdi. Se c’è un angolino di Catalogna che vale veramente la pena di visitare è proprio…
La medina di Fes
Passeggiare tra le strade strette della medina di Fes è come entrare in un altro mondo. La confusione regna sovrana quando i vari banchi che espongono la mercanzia aprono, è una gara a chi attira di più la tua attenzione.…
Il palmeto di Elche
Il palmeto di Elche (o palmeral de Elche) è la più grande piantagione di palme presente in Europa. Ha un’estensione di 144 ettari di terreno ed è patrimonio UNESCO dal 2000. Un detto molto comune a Elche sostiene che in…
Cáceres in un giorno
Descrivere Cáceres in poche parole è veramente complicato: tanta è la sua bellezza che tutto il centro storico è stato dichiarato patrimonio UNESCO già nell 1986. Entrare nella “città vecchia” è come fare un viaggio nel passato: l’epoca romana, le…
Un weekend a Fes
A febbraio di quest’anno (2024) sono riuscita finalmente a coronare uno dei miei sogni di viaggio: visitare un pezzettino di Marocco, paese che era sulla mia lista dei desideri da moltissimo tempo. Abbiamo scelto Fes per una questione puramente economica…