SPAGNA
Un weekend a Saragozza
Saragozza, capoluogo della regione Aragona, era da tempo sulla mia lista di destinazioni da visitare. Una grata coincidenza ha reso possibile che uno degli ultimi weekend di dicembre potessi passarlo proprio qui. Una delle mie amiche spagnole più care di…
Granada sconosciuta: cosa visitare oltre l’Alhambra
Granada è un’incantevole città andalusa, la cui importanza storica sopratutto nel periodo della dominazione araba dell’Andalusia ci ha lasciato delle testimonianze significative come ad esempio l’Alhambra, antica fortezza e residenza degli emiri arabi e patrimonio UNESCO dal 1984. Se è…
Sant Sadurni d’Anoia, tra vino e cioccolato
Se siete amanti dello spumante, o più in generale del vino con le bollicine, siete capitati nell’articolo giusto. Sant Sadurni d’Anoia è considerata infatti la capitale del Cava, l’equivalente dello spumante spagnolo. Il 90% della produzione si concentra qui con…
Antequera, un incanto di città
Oggi parliamo di un borgo incantevole fuori dalle solite rotte turistiche andaluse: Antequera. Vi avviso, inoltre, che c’è talmente tanto da vedere che io sono dovuta tornare tre volte per poter completare la visita alla città. Si tratta di un’…
Le chiese romaniche della Vall de Boí
Immaginatevi per un momento le alte montagne dei Pirenei. Un pugno di piccoli paesini con meravigliose chiese romaniche è stretto tra queste grandi vallate verdi. Se c’è un angolino di Catalogna che vale veramente la pena di visitare è proprio…
Molinaseca, tra vino e pellegrini
L’ultimo giorno nel Bierzo l’abbiamo passato a Molinaseca, una delle fermate del cammino di Santiago. Si tratta di un paesino veramente suggestivo, attraversato dal fiume Meruelo. I pellegrini che passano di qui lo fanno attraversando il Puente de los Peregrinos,…
Il palmeto di Elche
Il palmeto di Elche (o palmeral de Elche) è la più grande piantagione di palme presente in Europa. Ha un’estensione di 144 ettari di terreno ed è patrimonio UNESCO dal 2000. Un detto molto comune a Elche sostiene che in…
El tren del Ciment e i giardini Artigas
Sapevate che esiste un posto in Catalogna dove si possono ammirare dei giardini pensati e costruiti da Antoni Gaudí fuori da Barcellona? E se vi dico che ci si può arrivare prendendo un trenino storico riconvertito per usi turistici? E…
Cáceres in un giorno
Descrivere Cáceres in poche parole è veramente complicato: tanta è la sua bellezza che tutto il centro storico è stato dichiarato patrimonio UNESCO già nell 1986. Entrare nella “città vecchia” è come fare un viaggio nel passato: l’epoca romana, le…
Ponferrada, tra castelli templari e pellegrini
Se vieni in vacanza nel Bierzo, Ponferrada è una visita obbligata. Non per niente si tratta della “capitale” del Bierzo, la sua città più importante e tappa di passaggio del Cammino di Santiago. Qui a Ponferrada si trova uno dei…