Vai al contenuto
il giro del mondo attraverso i patrimoni UNESCO

il giro del mondo attraverso i patrimoni UNESCO

  • Home
  • Patrimoni dell’Umanita’
    • SRI LANKA
      • Kandy e il tempio del dente
      • Polonnaruwa, l’ultima città imperiale
      • Le grotte di Dambulla
      • Sigiriya, la rocca del Leone
      • Anuradhapura, la città dei re
    • SPAGNA
      • Els Castells
      • Casa Battló, un’altra pazzia di Gaudì
      • Il Real Monastero del Escorial
      • il Monastero di Poblet, la ruta del Cister e Montblanc- Day 2
      • La Sagrada Familia
      • Tarragona: l’eredità dei romani in Catalogna
      • Hospital de la Santa Creu i Sant Pau
      • Palazzo Güell
      • Casa Vicens di Gaudì a Barcellona
    • LUSSEMBURGO
      • Un weekend in Lussemburgo
    • ESTONIA
      • Tallinn
    • PAESI BASSI
      • Un weekend ad Amsterdam
    • BELGIO
      • Viaggio nelle ardenne e nella Vallonia belga
      • Un weekend a Bruxelles
      • Cosa vedere a Bruges
      • Cosa vedere a Gand
    • ITALIA
      • Il lago di Resia e Glorenza
      • Passo Lavazè e Passo Oclini
      • Come arrivare alle Tre Cime di Lavaredo
      • Latemar. Salita al rifugio Torre di Pisa
    • FRANCIA
      • Cosa fare a Bordeaux in un weekend
    • PORTOGALLO
      • Una settimana in Portogallo
    • FINLANDIA
      • Helsinki
  • Paesi del mondo
    • SRI LANKA
      • Kandy e il tempio del dente
      • Ella e la nostra escursione al Little Adam’s peak
      • Nuwara Eliya e le piantagioni di tè
      • Trincomalee, il mare cristallino
      • Minneriya, l’incontro con gli elefanti
      • Polonnaruwa, l’ultima città imperiale
      • Le grotte di Dambulla
      • Sigiriya, la rocca del Leone
      • Mihintale, la culla del buddhismo
      • Anuradhapura, la città dei re
      • Yapahuwa: il primo incontro con le scimmie
      • Colombo
      • Sri Lanka, la lacrima dell’India
    • SPAGNA
      • Els Castells
      • Casa Battló, un’altra pazzia di Gaudì
      • Il Real Monastero del Escorial
      • Lady Madrid
      • il Monastero di Poblet, la ruta del Cister e Montblanc- Day 2
      • il Monastero di Poblet, la ruta del Cister e Montblanc- Day 1
      • La Masia Freixa de Terrassa
      • Montserrat: la montagna dei barcellonesi
      • La Sagrada Familia
      • Tarragona: l’eredità dei romani in Catalogna
      • Hospital de la Santa Creu i Sant Pau
      • Alcune idee per gite fuoriporta vicino a Barcellona
      • Casa de les Punxes
      • Olvera
      • Palazzo Güell
      • Casa Vicens di Gaudì a Barcellona
      • Una passeggiata sul promontorio di Tavertet
      • Mura in Spagna: Una gita fuori porta
      • Alla scoperta di Terrassa, a soli 30 km da Barcellona
    • ITALIA
      • Milano, ovvero la mia città del cuore
      • Vacanze in Trentino
      • Passo Lavazè e Passo Oclini
      • Il lago di Resia e Glorenza
      • Latemar. Salita al rifugio Torre di Pisa
      • Come arrivare alle Tre Cime di Lavaredo
    • LUSSEMBURGO
      • Un weekend in Lussemburgo
    • ESTONIA
      • Tallinn
      • L’isola di Saaremaa
    • GIAPPONE
      • Luna di Miele in Giappone: alcune curiosità sul paese del Sol Levante
      • Consigli utili per viaggiare in Giappone
    • PAESI BASSI
      • Un weekend ad Amsterdam
    • BELGIO
      • Viaggio nelle ardenne e nella Vallonia belga
      • Un weekend a Bruxelles
      • Cosa vedere a Bruges
      • Cosa vedere a Gand
    • FRANCIA
      • Cosa fare a Bordeaux in un weekend
    • BULGARIA
      • Una settimana in Bulgaria
    • MALTA
      • Malta
    • PORTOGALLO
      • Una settimana in Portogallo
    • RUSSIA
      • 8 cose da fare e vedere a Ekaterinburg
    • FINLANDIA
      • Helsinki
    • NORVEGIA
      • Kristiansand e dintorni
  • Di tutto un pò
    • Un’esperienza di viaggio particolare: partecipare a un campo di volontariato
    • Diventare patrimonio UNESCO: privilegio o maledizione?
    • Pillole di viaggio 2019
    • Le tradizioni natalizie catalane
  • Informazioni
  • Contatti
  • COLLABORAZIONI

Di tutto un pò

Home page / Di tutto un pò

In questa pagina trovate gli articoli che non sono direttamente relativi a viaggi, ma che contengono riflessioni di varia natura o argomenti generali:

  • Pillole di viaggio 2019
  • Diventare patrimonio UNESCO: Privilegio o maledizione?
  • Un’esperienza di viaggio particolare: partecipare a un campo di volontariato
  • Tradizioni natalizie catalane

Articoli recenti

  • Un weekend sui pirenei catalani
  • Le tradizioni natalizie catalane
  • Alla scoperta di Terrassa, a soli 30 km da Barcellona
  • Mura in Spagna: Una gita fuori porta
  • L’isola di Saaremaa
Espatriato in Spagna
Membro Destinazione Blogger
Mammaunescoafareungiro
Blog della community Travel Blogger Italiane

Instagram

  • NUOVO POST SUL BLOG sembra strano rivedere queste foto oggi, che qui a Terrassa fa freddissimo e metà della Spagna è sepolta sotto uno spesso manto di neve. Sicuramente anche sui Pirenei dove vi porto oggi, la neve la farà da padrone in questi giorni.

Se volete saperne di più, leggete il mio articolo sul blog, link in Bio.
#travelling #travelblogger #catalunyaexperience #pirineus #pireneos #campelles #ribesdefreser #bruguera #catalogna
  • Inauguriamo l'anno nuovo con una bella intervista che mi ha fatto Eleonora di @avventure.ovunque per la sua rubrica Avventure in Erasmus 😊

Questa sono io 10 anni fa con lo skyline di Tallinn sullo sfondo e il mare ghiacciato in mezzo, quanti ricordi! Vi lascio il link in bio, se avete voglia di curiosare! #erasmus #erasmuslife #erasmusintallinn #10yearsago #tallinn #estonia #eesti
  • Saluto così il 2020, un anno orribile sotto molti aspetti ma che io ricorderò sempre perché sono diventata mamma per la prima volta ❤️ speriamo che il 2021 sia un anno migliore, io me lo auguro con tutto il cuore! Auguri a tutti!
#newyear #annonuovo #2021 #adios2020 #addio2020
  • Mancano pochi giorni a Natale e mi viene un pò di tristezza se penso che sarà la prima volta che non torno a casa a festeggiare.

Mi consolo pensando che sarà il mio primo natale catalano e il primo Natale di Leonardo, il mio bimbo ❤️

Sto preparando un articolo sul blog sulle tradizioni natalizie catalane, ne avete mai sentito parlare? Alcune sono veramente sorprendenti! Stay tuned!
#navidad #Christmas #natale #expatlife #italianiallestero #visitcataluña #catalunyaexperience #picoftheday #Nadal
  • 🇪🇦 Dopo un'assenza durata mesi (conciliare ritorno a lavoro, bimbo piccolo e blog non è semplicissimo) finalmente torno a pubblicare sul blog 😊
----------------------------------------------
 In questo periodo in cui non si può uscire dal proprio comune di residenza mi sono dedicata a visitare la città in cui vivo, Terrassa. La sua vicinanza con Barcellona la rende una meta perfetta per una gita fuoriporta, e di cose da scoprire ce ne sono veramente tante!
Link in bio
#terrassaturisme #seudegara #visitcataluña #travelling #destinazioneblogger #travelblogger #igersspain #igerscatalunya #viajaresvivir #viaggiare #igersitalia #catalunyaexperience
  • 🇮🇹 Siamo in vacanza in Trentino e sono stati giorni intensi dedicati per lo più alla famiglia ma oggi prima di tornare a Milano siamo andati a fare una bella passeggiata ai laghi di Lamar a pochi km in macchina da Trento...

🏞️ Guardate il colore dell'acqua... che spettacolo!

#travelblogger #destinazioneblogger #visittrentino #trentinoaltoadige #instatravel #instago #igersitalia #igerstrentino #siviaggiare #familytravel #famigliegiramondo
Follow Me!

E se ti avvisassi ogni volta che pubblico un articolo?

2021 Copyright il giro del mondo attraverso i patrimoni UNESCO. Blossom Chic | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress.Contatti