Vai al contenuto
il giro del mondo attraverso i patrimoni UNESCO

il giro del mondo attraverso i patrimoni UNESCO

  • Home
  • Patrimoni dell’Umanita’
    • SRI LANKA
      • Kandy e il tempio del dente
      • Polonnaruwa, l’ultima città imperiale
      • Le grotte di Dambulla
      • Sigiriya, la rocca del Leone
      • Anuradhapura, la città dei re
    • SPAGNA
      • Els Castells
      • Casa Battló, un’altra pazzia di Gaudì
      • Il Real Monastero del Escorial
      • il Monastero di Poblet, la ruta del Cister e Montblanc- Day 2
      • La Sagrada Familia
      • Tarragona: l’eredità dei romani in Catalogna
      • Hospital de la Santa Creu i Sant Pau
      • Palazzo Güell
      • Casa Vicens di Gaudì a Barcellona
    • LUSSEMBURGO
      • Cosa vedere in Lussemburgo durante un weekend
    • ESTONIA
      • Tallinn, una gemma in Estonia
    • PAESI BASSI
      • Amsterdam in un weekend
    • BELGIO
      • Viaggio nelle ardenne e nella Vallonia belga
      • Un weekend a Bruxelles
      • Cosa vedere a Bruges
      • Cosa vedere a Gand
    • ITALIA
      • Il lago di Resia e Glorenza
      • Passo Lavazè e Passo Oclini
      • Cosa vedere alle Tre Cime di Lavaredo e dintorni
      • Latemar. Salita al rifugio Torre di Pisa
    • FRANCIA
      • Cosa fare a Bordeaux in un weekend
    • PORTOGALLO
      • Una settimana in Portogallo
    • FINLANDIA
      • Helsinki
    • GIAPPONE
      • Kyoto, la città dei mille templi
  • Paesi del mondo
    • SRI LANKA
      • Kandy e il tempio del dente
      • Ella e la nostra escursione al Little Adam’s peak
      • Nuwara Eliya e le piantagioni di tè
      • Trincomalee, il mare cristallino
      • Minneriya, l’incontro con gli elefanti
      • Polonnaruwa, l’ultima città imperiale
      • Le grotte di Dambulla
      • Sigiriya, la rocca del Leone
      • Mihintale, la culla del buddhismo
      • Anuradhapura, la città dei re
      • Yapahuwa: il primo incontro con le scimmie
      • Colombo
      • Sri Lanka, la lacrima dell’India
    • SPAGNA
      • ANDALUSIA
        • Olvera
        • Setenil de las Bodegas
      • CATALOGNA
        • Els Castells
        • Casa Battló, un’altra pazzia di Gaudì
        • Il Monastero di Poblet
        • il Monastero di Poblet, la ruta del Cister e Montblanc- Day 2
        • La Masia Freixa
        • Montserrat: la montagna dei barcellonesi
        • La Sagrada Familia
        • Tarragona: l’eredità dei romani in Catalogna
        • Hospital de la Santa Creu i Sant Pau
        • Alcune idee per gite fuoriporta vicino a Barcellona
        • Casa de les Punxes
        • Casa Vicens di Gaudì a Barcellona
        • Palazzo Güell
        • Una passeggiata sul promontorio di Tavertet
        • Mura in Spagna
        • Alla scoperta di Terrassa, a soli 30 km da Barcellona
        • Un weekend sui pirenei catalani
        • Il parco naturale del delta del Llobregat
      • MADRID
        • Il Real Monastero del Escorial
        • Lady Madrid
    • ITALIA
      • Milano : alcuni luoghi poco visitati
      • Vacanze in Trentino
      • Passo Lavazè e Passo Oclini
      • Il lago di Resia e Glorenza
      • Latemar. Salita al rifugio Torre di Pisa
      • Cosa vedere alle Tre Cime di Lavaredo e dintorni
    • LUSSEMBURGO
      • Cosa vedere in Lussemburgo durante un weekend
    • ESTONIA
      • Tallinn, una gemma in Estonia
      • L’isola di Saaremaa
    • GIAPPONE
      • La nostra luna di miele in Giappone e curiosità sul paese del Sol Levante
      • Cosa vedere in Giappone e altre utili informazioni
      • Nagano e il castello di Matsumoto
      • Kanazawa e il giardino Kenroku-en
      • Kyoto, la città dei mille templi
    • PAESI BASSI
      • Amsterdam in un weekend
    • BELGIO
      • Viaggio nelle ardenne e nella Vallonia belga
      • Un weekend a Bruxelles
      • Cosa vedere a Bruges
      • Cosa vedere a Gand
    • FRANCIA
      • Cosa fare a Bordeaux in un weekend
    • BULGARIA
      • Una settimana in Bulgaria
    • MALTA
      • Malta
    • PORTOGALLO
      • Una settimana in Portogallo
    • RUSSIA
      • Cosa vedere a Ekaterinburg: 8 idee
    • FINLANDIA
      • Helsinki
    • NORVEGIA
      • Kristiansand e dintorni
  • Di tutto un pò
    • Un’esperienza di viaggio particolare: partecipare a un campo di volontariato
    • Diventare patrimonio UNESCO: privilegio o maledizione?
    • Pillole di viaggio 2019
    • Le tradizioni natalizie catalane
  • Su di me
  • Contatti
  • COLLABORAZIONI

Tag: Corno Bianco

Home page / Corno Bianco
ITALIA PATRIMONIO UNESCO

Passo Lavazè e Passo Oclini

di Martina Curraaggiornato il3 Luglio 20208 Settembre 20192 commenti su Passo Lavazè e Passo Oclini

Esistono anche per voi dei posti del cuore dove tutto sembra più bello e dove staccare la spina da tutto e da tutti? Posti frequentati fin da piccoli, dove tutto sembra essere rimasto uguale nel tempo e dove tornare bambini anche solo per un pò. Per me uno di questi posti è rappresentato da Passo …

2021 Copyright il giro del mondo attraverso i patrimoni UNESCO. Blossom Chic | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress.Contatti