Il monastero di Sant Cugat del Vallès
A metà strada tra Barcellona e Terrassa, la città dove vivo, si trova la piccola ma graziosa cittadina di Sant Cugat del Vallès. E’ una città molto ricca, piena di negozietti chic e abitata da tantissimi stranieri, che si trasferiscono…
Visita alla Certosa di Pavia
L’ultima visita che sono riuscita a fare quest’estate prima di tornare in Spagna è stata alla Certosa di Pavia. Pur avendo vissuto a Milano per tantissimi anni, non ero mai riuscita a vedere questa meraviglia! Pensavo sempre di avere tempo…
Una passeggiata a Santarcangelo di Romagna
Santarcangelo di Romagna è un borgo medioevale sospeso nel tempo. Passeggiare per le sue stradine acciottolate senza meta ti trasporta direttamente a un’altra epoca, un’esperienza da non perdere se siete in zona. Vi propongo di seguito una semplice passeggiata tra…
Il Parco Naturale del Montseny, la natura alle porte di Barcellona
Quando l’autunno bussa alla porta, il parco Naturale del Montseny è l’escursione preferita dei barcellonesi che vogliono passare un giorno fuori città. I colori autunnali ricoprono il manto boschivo del parco facendolo risplendere. Questo non vuol dire che non sia…
I mosaici di Ravenna, tra i più belli al mondo
Di tutte le mete che ho visitato quest’estate, Ravenna ha rappresentato senza dubbio la ciliegina sulla torta. Un destino a lungo sognato, patrimonio UNESCO assolutamente meritato… curiosi di saperne di più? I suoi meravigliosi mosaici bizantini costituiscono l’attrattiva principale di…
Audiolibri in viaggio
Ogni viaggiatore sa bene che ci sono momenti morti durante il viaggio. Le code in aereoporto, i viaggi in macchina, i voli aerei (a meno che non siano intercontinentali o di compagnie aeree di linea) sono solo alcuni esempi di…
Urbino in un giorno: cosa visitare
Visitare Urbino era nei miei piani da tantissimo tempo e quest’estate ci sono finalmente riuscita! Ho avuto a disposizione solo una giornata dove ho cercato di visitare il meglio che la città ha da offrire. Credetemi, non è un’impresa facile…
Una passeggiata lungolago tra Dongo e Gravedona
Ah, la bellezza del lago di Como! Lo sapeva bene il Manzoni che decise di ambientare qui parte del suo romanzo più famoso I Promessi Sposi, che tanti grattacapi ha causato a generazioni di studenti liceali… Ma siamo sicuri di…
L’anello di Portonovo, il sentiero 309 nel Parco del Conero
Oggi vi porto nelle Marche a visitare un posto meraviglioso. Ci troviamo all’interno del Parco Naturale del Conero dove scoscese rupi bianche e rocce calcaree si tuffano in un mare dalle sfumature blu e verdi. Le spiagge di Portonovo sono…
Il museo di Santa Giulia di Brescia, patrimonio dell’umanità
Un museo patrimonio dell’umanità? Ma com’è possibile? Per capire come mai dobbiamo innanzitutto comprendere che non si tratta di un museo ordinario, come quelli che siamo abituati a visitare normalmente. Si, è vero: all’interno del museo sono esposte varie collezioni…